TROFARELLO - Il comune di Trofarello celebra la Giornata mondiale della Terra, attraverso la piantumazione di nuovi alberi e il progetto l’Autostrada delle api. Si tratta di un’iniziativa di divulgazione a tutela della biodiversità che punta alla creazione di un corridoio ecologico popolato di aree verdi, piccoli habitat e stazione di polline per attirare, nutrire e proteggere api e altri impollinatori.
«Abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Terra – spiegano dal Comune di Trofarello - Come Amministrazione comunale, abbiamo sempre considerato la cura del territorio un impegno prioritario. L’assessore Beppe Scaglia lavora per una Trofarello sempre più verde, attraverso la piantumazione di nuovi alberi, la manutenzione degli spazi verdi e la promozione di un’agricoltura rispettosa del nostro ecosistema prendendosi cura di questo importante patrimonio che ci circonda».
«Un progetto che ci rende particolarmente orgogliosi è quello dell’Autostrada delle Api, promosso dalla consigliera Antonella Zanin. Questa iniziativa innovativa contribuisce a proteggere gli impollinatori e a garantire un futuro più sostenibile, creando una rete ecologica supporto degli insetti fondamentali per il nostro ambiente - concludono dal Comune - Nel giardino in via Torrette abbiamo seminato, in un angolo, dei fiori melliferi e una porzione di prato non viene volutamente tagliata per consentire una produzione spontanea di fiori. A segnalare questa bellissima iniziativa sono stati affissi dei cartelli per il paese».