TROFARELLO - Sabato 5 aprile in via Nenni è stato inaugurato a Trofarello il playground dedicato a Enrico Airaldi. Si tratta come sottolineato dal Comune, di un luogo che torna a vivere come spazio per lo sport e la comunità: «Questo progetto è il frutto di un lavoro costante volto a rigenerare gli angoli del nostro paese, donandogli una seconda vita e rendendoli accessibili a tutti».
Il sindaco, Stefano Napoletano, esprime profonda soddisfazione per questa giornata importante: «Da un lato consegniamo ai giovani e agli adulti un luogo d'incontro e di sport; dall'altro, manteniamo vivo il ricordo di Enrico, che vivrà per sempre in questo spazio che avrebbe certamente frequentato. L’Amministrazione Comunale continuerà il suo impegno per trasformare gli spazi pubblici a beneficio di tutta la comunità».
L’assessore allo sport, Paola Bertelle, sottolinea il potere dello sport: «È straordinario vedere come lo sport unisca e trasmetta valori fondamentali alle nuove generazioni. Gli sforzi che stiamo compiendo mirano a prendersi cura dei nostri giovani, lasciando loro spazi moderni e fruibili». Un sentito grazie è stato rivolto dall’Amministrazione comunale di Trofarello alla famiglia Airaldi: «per il loro impegno e la loro dedizione nel mantenere viva la memoria di Enrico. Grazie anche a Stefano Piccione, alla dirigenza della Trofarello Sport e Cultura Asd e a tutta la famiglia Bea Leopardi, che hanno reso possibile questa giornata straordinaria. Trofarello oggi celebra il valore dello sport, della comunità e della memoria».