Galleria fotografica

TROFARELLO - Al via il primo cantiere per l’adeguamento dell'alveo del rio Rigolfo. Dall’amministrazione comunale fanno sapere che è stato sottoscritto il contratto per l’avvio del primo dei due interventi previsti nel 2025 sul rio Rigolfo, con un investimento di circa 800.000 euro. I lavori, affidati alla ditta Manutenzione e Costruzioni srl di Genova, riguardano l’adeguamento di un tratto di circa 150 metri.

«Nel dettaglio, è prevista la demolizione dell’attuale scatolare per una lunghezza di 110 metri dal nodo 50 e la realizzazione di un nuovo scatolare posato su magrone di sottofondazione – spiegano dal Comune - L’intervento migliorerà la capacità di deflusso in occasione di eventi di piena duecentennale». Il progetto prevede il restyling delle griglie di aerazione, pozzetti d’ispezione con scala metallica ogni 40 metri e un sistema di monitoraggio remoto tramite controller e sensori a ultrasuoni per la misura della portata e del livello idrico. In questo modo si garantirà una capacità di laminazione pari a 700 mc, contribuendo in modo significativo alla riduzione del rischio di esondazione.

Il sindaco Stefano Napoletano sottolinea che «l’intervento si inserisce nel quadro del masterplan “Rendis”, finalizzato alla messa in sicurezza dell’intera asta del Rio Rigolfo dalla ferrovia alla zona industriale. Nel 2025 saranno realizzati 1,6 milioni di euro di lavori, parte di un investimento complessivo superiore ai 4 milioni». L’assessore ai lavori pubblici Maurizio Tomeo evidenzia «l’importanza di questi interventi strutturali, a completamento delle opere già realizzate sul Rio San Giuseppe».