Galleria fotografica

TROFARELLO - Sono ripartiti lo scorso 13 febbraio 2025 i lavori per la realizzazione della nuova scuola Leopardi, a Trofarello. Un percorso molto impegnativo, passato dalla rimodulazione tecnica del progetto, con la necessità di mettere mano alla dislocazione degli spazi interni e auditorium, e da tre adeguamenti prezzi a causa dell’aumento del costo delle materie prime. Un’opera da nove milioni e mezzo iva inclusa, finanziata con i fondi PNRR e GSE.

Contributi che rischiavano di andare persi, quando nell’agosto dell’anno scorso il restyling è stato bloccato con il commissariamento della società incaricata dei lavori da parte del tribunale di Roma, ai sensi dell’articolo 34 del Codice Antimafia.

Adesso il compito di realizzare la scuola, che sarà composta da tre blocchi con due biblioteche, aule per la didattica e laboratori all'avanguardia, è passato alla Seli Manutenzioni Generali Srl di Monza. Quest'ultima era giunta al secondo posto nella gara di appalto. L’impresa punta a concludere i lavori entro il 28 febbraio 2026. Nel contempo, il Comune, come evidenziato dal sindaco Stefano Napoletano, è impegnato sul fronte legale per recuperare i 2,2 milioni di euro versati come anticipo alla ditta inizialmente aggiudicatrice del bando per l’acquisto dei materiali necessari.