Galleria fotografica

MONCALIERI - La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro di quest’anno sarà commemorata il 28 aprile 2025 e si concentrerà sul tema «Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro».

La campagna per la Giornata mira a far luce sul modo in cui le nuove tecnologie stanno trasformando la salute e la sicurezza sul lavoro, anche attraverso l’automazione, l’uso di strumenti intelligenti e sistemi di monitoraggio, la “realtà estesa” e la realtà virtuale, e la gestione algoritmica del lavoro. La trasformazione digitale del lavoro ha portato ad una evoluzione delle modalità di lavoro, anche attraverso il ricorso al telelavoro e alle piattaforme di lavoro digitali.

Nel corso del 2024 si è proseguita l’attività di supporto alle aziende del territorio aderenti alla Rete. Contestualmente, anche l’Asl To5 ha messo in atto le pratiche raccomandate previste dal modello regionale e mirate ad interventi di promozione della salute rivolte ai propri lavoratori.

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro del 2025 l’Asl To5 consegnerà alle aziende del territorio che hanno aderito alla Rete ed attuato interventi di promozione della salute rivolti ai propri lavoratori, il riconoscimento di «Luogo di lavoro che promuove salute» per l’anno 2024. La stessa azienda sanitaria ha ricevuto dalla Regione Piemonte un analogo riconoscimento per aver attuato interventi di promozione della salute così come previsto dal Modello di Rete Regionale.