Il Centro di Pneumologia Interventistica – Dipartimento Area Medica Specialistica - dell'Azienda Ospedaliero   Universitaria   San   Luigi   Gonzaga   di   Orbassano,   grazie   al   sostegno   della Compagnia San Paolo, da circa 6 mesi si è dotato di un nuovo strumento per la diagnosi delle patologie del torace: un Ecobroncoscopio (EBUS) che consente una maggiore precisione
diagnostica grazie ad una microsonda ecografica. che visualizza in modo assai preciso le lesioni polmonari al di fuori della trachea e dei bronchi. Il buon esito della metodica si avvale dell'indispensabile collaborazione del Servizio di Anestesia e Rianimazione e del Servizio di Anatomia Patologica.

Nei primi mesi sono state effettuate circa 30 procedure con ottima resa diagnostica (72 % di accuratezza diagnostica, in linea con i dati della letteratura nazionale e internazionale). Molti pazienti grazie a questa procedura hanno evitato di sottoporsi ad indagini più invasive (e costose) quali ad esempio la mediastinoscopia . Afferma il Commissario dell’AOU San Luigi di Orbassano Franco Ripa: «Grazie al sostegno della Compagna San Paolo abbiamo acquisito una tecnologia come l’EBUS, che contribuisce ulteriormente a rafforzare il parco tecnologico dell’Ospedale in aree di grande importanza come la pneumologia e l’oncologia: è previsto nei prossimi mesi un costante consolidamento del numero delle procedure effettuate, anche in coerenza con la specifica curva di apprendimento»

E'   altresì   previsto   sempre   nei   prossimi   mesi   l'avvio   di   una   ulteriore   procedura diagnostica con l’introduzione una nuova tecnologia: un criotomo a sonda flessibile. Lo strumento consentirà di effettuare biopsie polmonari per lo studio delle fibrosi polmonari e della patologia oncologica. Si tratta di una importante metodica che permette di evitare ai pazienti biopsie polmonari attraverso un intervento chirurgico, riducendo le complicanze e i costi legati alla degenza e all’utilizzo della sala operatoria.