Domani, venerdì 28 aprile, dalle 9 alle 18 e sabato 29 aprile, dalle 14 alle 16, si potrà sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare con i «cuori di biscotto» anche nell’atrio dell’ospedale San Luigi di Orbassano. Sarà un appuntamento da non mancare, un’occasione unica per scoprire e sostenere le ricerche e regalare una speranza alle mamme e alle famiglie che aspettano una cura per i loro bambini.

Saranno presenti i gruppi di ricerca del professor Ferdinando di Cunto e del professor Filippo Tempia che studiano le cause genetiche di microcefalie e atassie, assieme al al professor Francesco Retta del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell'Università di Torino.

Gli ultimi studi, realizzati proprio grazie al sostegno di Fondazione Telethon, aprono la strada a possibili nuovi approcci terapeutici.

I «cuori» sono biscotti di pasticceria al cacao con gocce di cioccolato fondente a forma di cuore. Sono realizzati secondo una ricetta di inizio Ottocento e sulla confezione di latta color argento è riportata la scritta «Io sostengo la ricerca con tutto il cuore». In ogni scatola ci sono 18 biscotti e sono distribuiti a fronte di una donazione minima di 10 euro.