Galleria fotografica

TORINO - Sono oltre 2.200 i professionisti che quotidianamente sono impegnati a garantire sul territorio della Regione Piemonte la salute pubblica: sono i dipendenti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl che, con un approccio multidisciplinare, collaborano con i distretti sanitari, gli altri dipartimenti delle Asl e delle Aziende ospedaliere per promuovere azioni per individuare e rimuovere le fonti di rischio e di malattia di origine umana, animale e ambientale e contribuire ad attività di promozione della salute e di prevenzione delle malattie cronico-degenerative.

Nel corso della Conferenza stampa svoltasi il 30 gennaio presso il grattacielo della Regione Piemonte sono stati presentati i numeri delle attività svolte nel 2024, che hanno segnato numeri decisamente importanti, riassunti nell'infografica.

«Come ha ricordato l'Assessore alla Sanità - sottolinea il direttore generale dell'Asl To5 Bruno Osella - i Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie piemontesi svolgono un lavoro fondamentale che, troppo spesso, è dato per scontato. Sono molto orgoglioso che il gruppo di lavoro costituito da professionisti appartenenti alla mia Asl abbia coordinato per la Regione la raccolta dei dati di attività 2024 e contribuito a renderli più fruibili al cittadino».