MONCALIERI - Il Concorso d'Eleganza Festival Car arriva alla sua quarta edizione nel 2025, introducendo importanti novità che ne sottolineano il carattere internazionale. La kermesse nata nel 2022 da un’idea di Federico Ferrero e del team di Autoappassionati.it renderà le strade dello splendido borgo di Revigliasco (Moncalieri) la capitale italiana dell’auto storica per un giorno per il quarto anno di fila.
Dopo gli importanti riscontri di pubblico e addetti ai lavori, nel 2025 il Concorso d’Eleganza Festival Car entra ufficialmente all’interno del calendario internazionale della FIVA, la Fédération International des Véhicules Anciens, la più importante federazione mondiale nel mondo delle automobili storiche. Per siglare questa collaborazione, Federico Ferrero ha presentato l’accordo tra il Festival Car e FIVA allo stand della federazione all’edizione 2025 di Rétromobile, a Parigi.
Dopo il successo delle prime tre edizioni, il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 si conferma per la sua quarta edizione con diverse novità. Ad essere confermata è il teatro dell’evento, che il 28 settembre 2025 andrà in scena nello splendido borgo di Revigliasco, borgata del Comune di Moncalieri, con un format unico nel panorama dei Concorsi d’Eleganza internazionali. Dal 2025, infatti, Festival Car diventa un Concorso internazionale. Durante la 49esima edizione di Retromobile, in scena tra il 5 e il 9 febbraio a Parigi, la FIVA, il massimo organo federativo nel mondo delle vetture storiche, ha insignito Federico Ferrero, Fondatore di Autoappassionati.it e ideatore di Festival Car, di un riconoscimento che sigla il riconoscimento internazionale del Concorso d’Eleganza torinese.
Nello specifico, il Concorso d’Eleganza Festival Car diventa un FIVA Premiere Event, un’ulteriore testimonianza del livello della kermesse. A consegnare la certificazione è stato Ramin Salehkhou, Vice President Communication di FIVA, per suggellare il rispetto del Festival Car della Mission di FIVA, esplicitata dalla Carta di Torino del 2012 e che punta su tre pilastri: protezione, prevenzione e promozione delle vetture storiche.
«Ricevere questo riconoscimento da FIVA è un momento di grande orgoglio, non solo per me ma per tutto il team che ha reso possibile la crescita del Concorso d’Eleganza Festival Car - ha dichiarato durante il ricevimento della prestigiosa certificazione Federico Ferrero, ideatore e organizzatore del Concorso d’Eleganza Festival Car - quando nel 2022 abbiamo dato vita a questo evento, il nostro obiettivo era quello di creare un concorso che non fosse solo una celebrazione delle vetture storiche, ma un’esperienza capace di valorizzare il territorio e coinvolgere il pubblico in una passione condivisa. L’inserimento del Festival Car nel calendario internazionale FIVA come Premiere Event rappresenta una svolta importante, che conferma la qualità e la rilevanza del nostro concorso nel panorama mondiale».
L’evento di Parigi è anche l’occasione per l’apertura ufficiale delle iscrizioni. Le vetture candidabili sono tutte le auto dal 1900 al 2005 ed è possibile inoltrare la candidatura scrivendo a festivalcar@autoappassionati.it o telefonando al numero +39 3356556169.