Spostarsi da Torino verso l’aeroporto di Milano Malpensa può risultare estremamente complicato durante i periodi di alta affluenza, come i ponti festivi.
In questi periodi, infatti, un gran numero di persone si riversa nelle strade, al fine di raggiungere l’aeroporto e volare verso le destinazioni scelte per i loro weekend fuori porta.
La congestione del traffico, poi, causa un problema significativo, portando a ritardi e disagi per i viaggiatori.
Tuttavia, le opzioni per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa partendo da Torino sono numerose e alcune di queste, come ad esempio il servizio di transfer aeroportuale con navette o il treno, permettono di rendere più piacevole e meno impegnativo lo spostamento verso la tappa iniziale delle proprie vacanze.
Come raggiungere Milano Malpensa da Torino?
Per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa da Torino ci sono varie opzioni, tra cui:
- Treno: la durata del viaggio è di circa un’ora e le partenze hanno una cadenza oraria, ma è bene informarsi con attenzione perché possono essere necessari dei cambi, che vanno ad allungare i tempi della traversata. Il viaggio in treno può risultare molto comodo, soprattutto per chi ha la possibilità di raggiungere la stazione facilmente, ma è bene tener conto del fatto che non sempre è facile effettuare un cambio del biglietto quando si perde il treno prenotato;
- Navetta: il servizio di transfer con questo mezzo può essere una soluzione adatta a chi vuole affrontare uno spostamento tranquillo e comodo, senza fermate intermedie e preoccupazioni. La tratta è, infatti, solitamente diretta da Torino a Malpensa, della durata di circa due ore. Nella città di partenza sono in genere previste più luoghi in cui poter salire a bordo, in modo da poter prendere la navetta nel punto più vicino a casa, e il mezzo ha un ampio spazio per i propri bagagli;
- Automobile: da Torino a Malpensa il percorso in auto è di circa un’ora e mezza. Spostarsi in modo autonomo permette di avere una grande flessibilità degli orari; tuttavia, è importante tener conto della possibilità di trovare traffico e code, specialmente nelle ore di punta, e la necessità di trovare un parcheggio all’arrivo. È importante, quindi, prenotare un posto auto con largo anticipo e includere nelle varie spese la benzina e i possibili pedaggi.
Il servizio navetta di Flibco
Tra le diverse opzioni disponibili per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa da Torino si può menzionare il servizio navetta di Flibco. Lo shuttle bus di questa compagnia effettua una corsa diretta e permette di arrivare comodamente e velocemente in aeroporto. Potete visitare la pagina relativa alla tratta per conoscere orari, prezzi e fermate.
Per prenotare il servizio bastano pochi click, utilizzando l’app oppure il sito web, ed effettuare il pagamento in anticipo. Nel prezzo sono inclusi un bagaglio a mano e uno da stiva, ma è possibile portare con sé altri bagagli con un piccolo supplemento.
I biglietti sono estremamente flessibili e si possono annullare o modificare fino a sei ore prima della partenza, nonché utilizzare per la corsa successiva se si perde quella prenotata. I mezzi, infine, sono dotati di ogni comfort, incluso la rete wi-fi libera, che permette di lavorare o vedere film e rilassarsi durante il trasferimento.