RIVALTA - Stop alle bombe sui civili: il castello degli Orsini illuminato di blu
La città partecipa alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. La ricorrenza si celebra il primo febbraio di ogni anno
La città partecipa alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. La ricorrenza si celebra il primo febbraio di ogni anno
Nella giornata odierna, venerdì 31 gennaio, l’ufficio tecnico, aggiungono dal Comune, provvederà a ripristinare i cartelli e a riaprire la viabilità al transito veicolare
Si è svolta dal 5 al 15 novembre la missione istituzionale del gruppo di lavoro impegnato nei progetti di collaborazione con la comunità rurale di 20.000 persone a circa 500 chilometri dalla capitale Dakar
La vettura ha terminato la sua corsa ruote all’aria. Il conducente è stato stabilizzato dall’equipe medica del 118 e portato, fortunatamente non in condizioni gravi, all'ospedale di Rivoli
Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Davide Nicco, è intervenuto sulle polemiche di alcuni sindaci sulla costruzione del nuovo ospedale dell'Asl To5 a Cambiano
La città partecipa alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. La ricorrenza si celebra il primo febbraio di ogni anno
In Piemonte, la raccolta si svolgerà dal 4 al 10 febbraio in circa 600 farmacie, circa un terzo di quelle attive. I farmaci raccolti sosterranno 160 realtà benefiche del territorio che annualmente sostengono oltre 100.000 persone povere italiane
A darne notizia è stato lo stesso sindaco, Giampiero Tolardo che ha incontrato l'ex insegnante della scuola Manzoni: «E’ un segno tangibile del valore che la nostra comunità dà alla memoria e al patrimonio collettivo»